logo_snipping.jpeg

instagram
linkedin
whatsapp

studiotecnicofrancescofalsini@gmail.com                 +39 3662576951

falsini 2 logo

instagram
linkedin
whatsapp

Tutto ciò che vuoi per il tuo immobile, in un solo team

 

Studio Tecnico Falsini

 

Via Paolo Borsellino 6, Rieti

 

Via Ermete Novelli 9 , Roma

Per ulteriori informazioni:

 

Ecommerce policies

Privacy & Cookie Policy

 

studiotecnicofrancescofalsini@gmail.com 

+39 3662576951

muratore e pittore

Incentivi e finanziamenti per l'edilizia privata ed industriale a Roma e Rieti

Risparmiare ed usufruire degli incentivi nel 2023 si può, con tante opportunità da conoscere e saper sfruttare.

 Lo Studio Tecnico Falsini ti aspetta per rispondere alle tue necessità

Bonus Ristrutturazioni
al 50% fino a un importo di spesa pari a 96.000 euro per singola unità immobiliare
Bonus verde
al 36% fino a un importo di spesa pari a 3.600 euro
Bonus prima casa green
recupero del 50% dell’IVA versata per l’acquisto della prima casa dal costruttore. L’abitazione deve essere di classe energetica A e B. Il recupero avviene in 10 rate
Bonus Verde
al 50 o 65% fino a un importo di spesa che varia a seconda dell’intervento.In alcuni casi, come per gli interventi sulle parti comuni dei condomini la detrazione è pari al 75%
Sismabonus
dal 50% all’85% fino a un importo massimo di spesa pari a 96.000 euro. Coloro i quali comprano da un’impresa costruttrice un immobile dopo la sua demolizione e ricostruzione può beneficiare di una detrazione che varia dal 75 all’85%.

Bonus mobili

Bonus edilizi per villette

Bonus prima casa green

Ecobonus

Bonus Ristrutturazioni

Bonus verde

Bonus Mobili

ristrutturazioni e bonus mobili

Bonus che arriva al 50%,  fino a un importo massimo di spesa pari a 8.000 euro.

 

Attenzione perchè nel 2024, tale limite sarà abbassato a 5.000 euro

Quindi se vuoi approfittarne a pieno, fallo ora! 

 

Il bonus mobili è per arredi ed elettrodomestici destinati a un immobile oggetto di ristrutturazione agevolata

pianta progetto

Bonus edilizi 2023 per le villette

Per tutto il 2023 è possibile applicare il Superbonus al 90% anche ai lavori unifamiliari, ossia villette. 

 

Occorre però, rispettare le seguenti condizioni:

  • immobile prima casa
  • reddito del contribuente corrispondente a 15.000 euro aumentato dell’indice familiare

NOTA BENE: coloro i quali hanno presentato il SAL (stato di avanzamento lavori) del 30% entro il 30 settembre 2022, beneficeranno del bonus 110%