logo_snipping.jpeg

instagram
linkedin
whatsapp

studiotecnicofrancescofalsini@gmail.com                 +39 3662576951

falsini 2 logo

instagram
linkedin
whatsapp

Tutto ciò che vuoi per il tuo immobile, in un solo team

 

Studio Tecnico Falsini

 

Via Paolo Borsellino 6, Rieti

 

Via Ermete Novelli 9 , Roma

Per ulteriori informazioni:

 

Ecommerce policies

Privacy & Cookie Policy

 

studiotecnicofrancescofalsini@gmail.com 

+39 3662576951

Green Building a Rieti

2023-05-08 12:58

Studio Tecnico Falsini

Green Building a Rieti

Tecnologia della costruzione a ervizio dell'ambiente e della crescita economica di Rieti e Provincia

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

Proteggere l’ambiente e allo stesso tempo provvedere a produrre e mantenere efficientemente immobili a scopo abitativo e commerciale per la crescente popolazione mondiale è la sfida globale del momento.

 

La risposta è nel green building, ovvero la costruzione verde. 

 

Si definisce verde e quindi green un edificio progettato, costruito e gestito in maniera sostenibile ed efficiente, nonché certificato come tale da un ente terzo indipendente.

Rieti città del verde, dell’acqua e del green diventa Università della sostenibilità nelle costruzioni

lego-3135581_1920.jpeg

Di fronte alle sfide del futuro delle costruzioni Rieti arriva sul mercato del green building diversi vantaggi importanti tra i quali un forte legame con il proprio territorio e uno stile di vita molto alto in termini di qualità delle risorse ambientali. 

 

Con orgoglio dei cittadini l’università di Roma La Sapienza ha scelto Rieti come sede per il corso internazionale in lingua inglese di Ingegneria delle costruzioni e sostenibilità ambientali .La città è orgogliosa di essere la palestra di formazione dei professionisti del settore. 

Rieti vuole crescere per rappresentare un’avanguardia del green building perché non può e non vuole permettersi di perdere la possibilità di riqualificarsi e posizionarsi come città sostenibile . 

Dopo decenni di industrializzazione sregolata le città tornano a riflettere sulle condizioni per una vita qualitativamente alta, e pochi tra i capoluoghi di Provincia possono vantare le condizioni ambientali di Rieti. 

 

Costruire verde raggiunge l’apice del suo senso nei contesti dove la vita urbana può di fatto congiungersi e volgersi a sostegno di un ecosistema vivo e ricco.

Le acque di Velino ed affluenti, la montagna con il meraviglioso Terminillo, le colline di verdi ulivi rigogliosi fanno delle costruzioni green è parte del percorso naturale di crescita del territorio Reatino e non vediamo l’ora di vedere la città evolversi in uno sviluppo concreto e sostenibile che parte delle costruzioni e la vita quotidiana delle nostre famiglie.

Cosa rende un edificio green?

Gli edifici verdi devono essere in primo luogo composto di materiali naturali e disponibili in abbondanza (o comunque facilmente rinnovabili). Deve inoltre essere durevole e confezionato in imballaggi riciclati o riciclabili.

 

Inoltre è fondamentale che un edificio green rimanga sostenibile nel tempo e si ricorre dunque a fonti di energia rinnovabili con il solare, riduzione dell’uso di acqua , luce naturale, involucro performante ed impianti per l’efficientamento del riscaldamento e del raffreddamento.

 

Abbassare il fabbisogno energetico senza compromettere il benessere delle persone è la sfida e Rieti è pronta a raccoglierla per i nuovi e vecchi edifici.

Quanto è verde un edificio green?

solar-system-2939551_1920.jpeg

Un edificio green è normalmente certificato, ed esistono diverse scale di riferimento nel settore. La scala BREEAM è senza dubbio uno tra i riferimenti più in uso a livello internazionale.

 

In Italia il Green Building Council Italia lavora per armonizzare associazioni ed imprese del settore delle costruzioni green.

In Italia uno degli indicatori fondamentali per quanto riguarda la prestazione energetica è l’APE, ma è bene non tralasciare nessun aspetto e verificare il proprio potenziale green da diversi punti di vista

Una soluzione per gli spazi ed il futuro

Un edificio verde, oltre ad essere strutturalmente sostenibile si inserisce in un contesto ambientale e ne diventa parte.

Nel migliore dei casi addirittura sostiene l’ambiente . 

 

C’è poco spazio e le costruzioni in generale ne impiegano molto, e in vista della crescita della popolazione mondiale usare lo spazio in maniera ottimale diventa una assoluta priorità.

Abbiamo già a disposizione delle nostre attività una grandissima parte dello spazio un tempo appartenente alla natura incontaminata ed è essenziale creare una continuità che ci permetta in qualche modo di restituire funzionalità ambientale ai nostri spazi.

 

Per questo lavoriamo non solo alla costruzione di edifici verdi, ma anche alla riqualificazione di edifici esistenti con materiali e ed elementi sostenibili e naturali.

 

Contatta lo studio tecnico Falsini per ottenere la guida che ti serve per disegnare la tua casa verde del futuro, oppure il lato verde della tua casa del presente

Ti aspettiamo